Posta istituzionale: miic8fh00n@istruzione.it
PEC: MIIC8FH00N@pec.istruzione.it
Dirigente Scolastico: ds.mirabile@icmanzoniparabiago.edu.it
Per celebrare la giornata del "Pi Greco Day" abbiamo utilizzato le Carte Napoletane.
Dopo avere giocato in classe sulla probabilità che certi eventi possano verificarsi o meno, abbiamo conosciuto le Carte Napoletane e abbiamo associato ad esse il calcolo della probabilità.
Qual è la probabilità di estrarre un 2 di bastoni? |
Qual è la probabilità di estrarre una carta di spade? |
Qual è la probabilità di estrarre un cinque? |
Qual è la probabilità di estrarre un quattro di coppe o un re? |
Qual è la probabilità di estrarre un re di coppe o di spade? |
Qual è la probabilità di estrarre un asso o una carta di denari? |
Qual è la probabilità di estrarre una carta di coppe o una figura? |
Qual è la probabilità di estrarre una carta maggiore di sei? |
Alice dice che è più probabile estrarre una carta di spade, mentre Luca afferma che è più probabile estrarre una figura. Chi ha ragione? |
LE CARTE NAPOLETANE E LA PROBABILITÀ ISTRUZIONI DEL GIOCO: |
Ma il divertimento maggiore per i bambini è stato giocare con i giochi preparati dalle altre fasce classi!
Esperienza entusiasmante per tutti!